
In questi casi è importante saper coinvolgere i
bambini.
Ad esempio non mangiano le verdure? Ecco che vanno
coinvolti nella preparazione dei pasti, lasciare ad esempio che siano loro a
creare il proprio piatto giocando con la varietà dei colori che la verdura
ci permette di avere, sostituendo i pianti e i capricci con un grande sorriso
che scalda il cuore. Un sorriso che coinvolga e ‘prenda’ il bambino dalla
parte del cuore, dell’affetto e dell’amore.
Dirà: “Mamma questo mangiare l’ho fatto io”. E quel
piatto diventa più prezioso e ricco di amore.
Scommettiamo che in questo modo anche i bambini mangeranno le verdure?
Scommettiamo che in questo modo anche i bambini mangeranno le verdure?
Nessun commento:
Posta un commento