http://gialli.it/voglio-i-denti-da-vampiro
giovedì 29 dicembre 2016
mercoledì 21 dicembre 2016
Frasi sul sorriso
Ho preso quel sorriso e
l’ho messo proprio dove c’era un vuoto nel mio petto. Era meglio del caffè o
del cioccolato o di una piroetta perfetta. Mi aggrappai e lo tenni stretto.
(Cecil Castellucci)
Il sorriso è un sogno che
ce l’ha fatta. (emituitt, Twitter)
E’ una domanda un sorriso?
O è la risposta? (Lee Smith)
Prima di mettere su il
broncio, verifica se non ci sono sorrisi disponibili. (Jim Beggs)
domenica 18 dicembre 2016
La perdita dei Dentini
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhlRKShkDy72qXXT4Owj0HspXRVxB5ryrsuuCG9_9-nRTSBMP2ZbdSe10qe6CZFU3kZpvLWk4cC6Bu-cFSZvyTSGHS1uvfaO2-wUxA6EzKJ_lHvsZ3c4Rd2ConUK0T7sY8r0vKfs_nDN1hZ/s400/Dentino.jpg)
Per il bambino, perdere un dente
rappresenta un momento verso la crescita che comporta un cambiamento non
indifferente. La 'scomparsa' di un pezzettino di se stessi in attesa di quello
nuovo è una situazione delicata. Per questo motivo in tutti i paesi, questi
personaggi e le loro storie cercano di
aiutare moralmente il bambino lasciando una monetina o un regalino al posto del
vecchio, amato, dentino.
giovedì 15 dicembre 2016
Aforisma del giorno
mercoledì 7 dicembre 2016
Sorridi
Sorridi anche se il tuo sorriso è triste,
perché più triste di un sorrisi triste,
c’è la tristezza di non saper sorridere.
Jim Morrison
mercoledì 30 novembre 2016
Gli strani denti di uno strano calamaro
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh8la5tSOda-Sks9SInaDg2dE6z70Y-qKTFYRi5ruWFTmqFc-NxYM4R44KscK-NvV_RUrPZ2UiPZc9BASF0LA7KCntFEg2V8JBLwKAy-1Qv0pIrGYjybmKmqycdCYPTje2FOaHEAab2Wg1U/s320/0222.jpg)
venerdì 25 novembre 2016
Sorridi e scrivi, sorridi e leggi
mercoledì 23 novembre 2016
Evitare rischi con i dentisti low-cost
Prestazioni a prezzi stracciati ai dentisti oltrefrontiera: ecco come
curarsi senza rischi e imbrogli
Ogni anno oltre 20 mila italiani decidono di fare curare i propri denti
all’estero. Le mete più gettonate sono Ungheria, Romania, Croazia, Serbia e
Albania, Paesi nei quali i trattamenti odontoiatrici costano circa il 60%
in meno rispetto alla media nazionale. Il turismo odontoiatrico è un fenomeno ormai radicato ma che presenta
tanti rischi.
Uno dei rischi a cui si va incontro rivolgendosi a realtà che
propongono prezzi scontati è che il lavoro vada rifatto nel giro di pochissimo
tempo ma, si rischiano anche problemi più seri come infezioni, danni permanenti
ai nervi o la compromissione dei denti trattati in maniera irreversibile.
Occorre tutelarsi e prestare la massima attenzione. Verificare che il
medico sia un professionista, controllando le liste dell’Albo professionale o
chiedendo di vedere l’Attestato di laurea o, appunto, l’iscrizione all’Albo.
Poi rivolgersi a più professionisti per poter paragonare diversi preventivi
prima di affidarsi a qualcuno. Farsi spiegare nel dettaglio in cosa consisterà
la cura/prestazione. Controllare sempre che vengano rispettati gli standard
igienici dei locali e delle attrezzature che, come abbiamo descritto nella
guida come affrontare una visita odontoiatrica: cosa aspettarsi
dal dentista, devono essere
confezionate e monouso, così come dell’uso di mascherine e guanti. Richiedere
il certificato del lavoro svolto dove devono essere indicati la conformità agli
standard di qualità e sicurezza e il tipo di materiali utilizzati. Farsi fare
un preventivo e verificare che durante la cura non ci siano ulteriori
aggiuntine. Fare sempre richiesta della fattura
Iscriviti a:
Post (Atom)