Prestazioni a prezzi stracciati ai dentisti oltrefrontiera: ecco come
curarsi senza rischi e imbrogli
Ogni anno oltre 20 mila italiani decidono di fare curare i propri denti
all’estero. Le mete più gettonate sono Ungheria, Romania, Croazia, Serbia e
Albania, Paesi nei quali i trattamenti odontoiatrici costano circa il 60%
in meno rispetto alla media nazionale. Il turismo odontoiatrico è un fenomeno ormai radicato ma che presenta
tanti rischi.
Uno dei rischi a cui si va incontro rivolgendosi a realtà che
propongono prezzi scontati è che il lavoro vada rifatto nel giro di pochissimo
tempo ma, si rischiano anche problemi più seri come infezioni, danni permanenti
ai nervi o la compromissione dei denti trattati in maniera irreversibile.
Occorre tutelarsi e prestare la massima attenzione. Verificare che il
medico sia un professionista, controllando le liste dell’Albo professionale o
chiedendo di vedere l’Attestato di laurea o, appunto, l’iscrizione all’Albo.
Poi rivolgersi a più professionisti per poter paragonare diversi preventivi
prima di affidarsi a qualcuno. Farsi spiegare nel dettaglio in cosa consisterÃ
la cura/prestazione. Controllare sempre che vengano rispettati gli standard
igienici dei locali e delle attrezzature che, come abbiamo descritto nella
guida come affrontare una visita odontoiatrica: cosa aspettarsi
dal dentista, devono essere
confezionate e monouso, così come dell’uso di mascherine e guanti. Richiedere
il certificato del lavoro svolto dove devono essere indicati la conformità agli
standard di qualità e sicurezza e il tipo di materiali utilizzati. Farsi fare
un preventivo e verificare che durante la cura non ci siano ulteriori
aggiuntine. Fare sempre richiesta della fattura
Nessun commento:
Posta un commento