mercoledì 5 ottobre 2016

Un dente di 30 centimetri a Melbourne

Un dente di 30 cm di lunghezza è stato scoperto su una spiaggia nei pressi di Melbourne. L’enorme dente è stato datato 5 milioni di anni fa. Il dente è stato acquisito dal Museo Victoria, i cui paleontologi dopo alcune analisi, sono arrivati a concludere che apparteneva ad un predatore di circa 40 tonnellate, che con molta probabilità raggiungeva i 18 metri di lunghezza. Un animale delle dimensioni più grandi di una normale balena, oltre i 24 metri.
Si tratta di un predatore che poteva tranquillamente cibarsi di balene, i cui resti sono stati ritrovati lungo le coste occidentali dell’Australia e le coste orientali del Sud America, zona molto frequentata da questi grandi cetacei.
Il dente non è completamente intatto – la punta della corona e la base della radice sono stati entrambe danneggiate, il che significa che quando il suo proprietario era ancora in vita era molto più grande di quanto non sia adesso, dopo cinque milioni di anni di esposizione alla corrosione da parte degli agenti atmosferici.

Il dente è di un predatore vissuto molto probabilmente al tempo del Pliocene. Invece di basare la loro dieta sui calamari e altri pesci, quelle antiche creature mangiavano animali più grandi. Infatti i denti di una balena odierna pesano circa 2 chili, raggiungono una lunghezza di circa 18 cm, dal momento che servono sostanzialmente a triturare; il dente fossile, con i suoi 30 cm, era fatto invece per spaccare le ossa e strappare la carne.

Nessun commento:

Posta un commento