![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjA2h_aiD7qufmHvnOVaiXU3yXcBU_im0JX1O1NR7uIL07n4gfZMJeu6yG_VqZL9gVnDnN54ViYFKC0E4f__F5YXjRddP9qybpeRkDF8MbINpTwh_N7Bo72TRpAOIXmtEIFRK3qrHID1h4K/s400/alimenti-per-igiene-orale-salute-denti.jpg)
Molti alimenti di consumo comune, in particolare quelli che contengono molti zuccheri o acidi, possono erodere lo smalto. Altre sostanze, come il caffè, il tè e il vino rosso, possono macchiare i denti. Certamente conviene evitare e provare a sciacquare la bocca con l'acqua subito dopo averle ingerite.
Se si macchiano i denti, si può provare a bere con una cannuccia le bibite dal colore intenso. Questo espediente può essere utile anche con le bevande acide, perché impedisce alle sostanze ivi contenute di entrare a contatto con i denti.
Tra le fonti alimentari più acide vi sono le bevande energetiche, sportive, gassate, la frutta contenente acido citrico, le caramelle dal sapore acido e l'aceto.
Bisognerebbe evitare le caramelle appiccicose, come quelle al caramello, in quanto può essere molto difficile rimuovere tutti i residui tra i denti. Anche il fumo scurisce e macchia i denti.