![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSqtHmZt_-n4HJhCOdmZm60lcATosEC4osCOY7Li3yQ0gZEwloAh0em1390bceOym7aOGh_vmlh6GApuyHhzWh-TYlo4vmqv4tanmBhAi5fNGfWiE3Oxh4xotJmqBU4tWOrayLKFUEl7Dw/s320/Dente-di-leone.jpg)
Il Dente di Leone sarebbe chiamato in realtà
Tarassaco ma è anche comunemente detto Soffione. Le specie di questa pianta
sono centinaia e crescono nelle regioni temperate dell’Europa, del Nord America
e dell’Asia. La popolazione può considerare il Dente di Leone come un
divertimento per i bambini oppure come un’erba selvatica anche fastidiosa, in
verità la pianta ha delle proprietà terapeutiche molto importanti che la
rendono preziosa per l’ambiente erboristico, oltre che in cucina. Nella
medicina tradizionale, il tarassaco con le sue radici e foglie è utile nelle
patologie legate al fegato. Gli americani preparano dei decotti per eliminare
gonfiori e disturbi intestinali, in Europa gli erboristi consigliano il
tarassaco contro la diarrea, i fastidi agli occhi, ed anche come azione contro
l’acne.
Nessun commento:
Posta un commento