domenica 21 agosto 2016

I denti nell’antica Roma



Gli antichi romani erano molto interessanti ed attenti all’igiene personale. Un aspetto originale, tra i popoli antichi: questa non era certo un’abitudine ed un argomento di particolare importanza. La bocca per i romani doveva essere pulita ed i denti più che mai tirati a lucido.
Il “dentifricio”, se così lo si può chiamare, più in usato era una pasta leggermente abrasiva a base di bicarbonato di sodio, una sostanza naturalmente detergente, disinfettante ed anche leggermente sbiancante.
Ma è ben noto nella letteratura storica che tra i romani c’era anche chi preferiva lavarsi i denti con la propria urina! Secondo un’usanza acquisita dalle popolazioni della Spagna e dell’Africa settentrionale. Impensabile ma vero ed appurato.

Altrettanto certo è che i rimedi ed i metodi dei romani per l’igiene orale non portavano gli effetti sperati: la maggior parte di loro si ritrovava infatti con la dentatura rovinata e sciupata.

Nessun commento:

Posta un commento