mercoledì 19 ottobre 2016

Quattordici mila anni fa si curava la carie

Nell'Età della Pietra carie e ascessi erano problemi piuttosto diffusi tra i nostri antenati, che dovevano probabilmente fare i conti con un'alimentazione ricca di piante zuccherine.
 Il fatto è risaputo da tempo, così come è noto, ad esempio, che durante il Neolitico venivano già praticate otturazioni mediante l'impiego della cera d'api.

Ora una ricerca italiana sposta indietro le lancette del primo trattamento dentistico di alcune migliaia di anni: le analisi condotte sul molare di un uomo vissuto 14mila anni fa hanno messo in evidenza i segni di un rudimentale intervento odontoiatrico finalizzato alla cura di una carie. Che in mancanza di trapano, fu asportata ad un uomo con una sottile punta di pietra.

Nessun commento:

Posta un commento