sabato 3 settembre 2016

Scegliere un dentista low cost comporta dei rischi

In alcuni casi i dentisti low cost sono strutturati grazie al volume degli affari e non nascondono sorprese, in altri casi, invece, vi sono delle vere e proprie truffe ai danni dei pazienti. Nel primo caso i costi sono solo leggermente più bassi rispetto alla media perché comunque vengono rispettati standard elevati di qualità e professionalità, i timori, invece, diventano maggiori quando il risparmio è notevole.
Prima di scegliere il dentista da cui recarsi è bene verificare i titoli abilitativi alla professione. Alcune inchieste giornalistiche in Italia hanno fatto emergere l’esistenza di dentisti senza l’abilitazione, sembra ve ne siano circa 7500. Per assicurarsi sui titoli basta accedere attraverso internet all’albo degli odontoiatri
Un altro rischio connesso ai dentisti low cost è la pessima o scarsa attenzione alle norme igienico sanitarie. Per evitare di incorrere in infezioni, oltre a valutare le condizioni dello studio è bene chiedere che vengano utilizzati strumenti perfettamente igienizzati e, in caso di strumenti monouso, verificare che siano contenuti in buste sigillate ed aperte in presenza del paziente.


Nessun commento:

Posta un commento