![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiv4FW49d4sbVVBj4vfRdBnLiwsVtPywjtmQtQJ99W3E7euzjqP444_k0rVFMkq6jFpTWvqfDfyImcbophASE8KMrOdppbDhkVjr0GpcRdXguw1vPeaakqbIdSdBRY93yy-dLNAlHkUfyfk/s400/Foto+di+bellezzaesalute.net.jpg)
Il
vocabolario della lingua italiana parla chiaro. Smagliante è un aggettivo [participio
presente di smagliare]. –
Splendente, rilucente: luce smagliante,
colori, tinte smaglianti (e anche, con uso più
letterale, un’aria smagliante di luce,
un quadro smagliante di colore);
fig., una bellezza, un sorriso smagliante.
Un aggettivo
euforico. Perché euforico? Perché quando lo si accomuna al sorriso suscita
euforia nella persona. Avere un sorriso smagliante, poter mostrare un sorriso
smagliante è una sensazione di forte piacere che crea euforia.
Cosa si farebbe
o non si farebbe per avere e mostrare un sorriso così? Da generazioni, sia per
l’uomo che soprattutto per la donna smagliante è un aggettivo euforico per il
proprio sorriso. Niente di più bello esteticamente per molte persone desiderose
di piacersi come di piacere: piacere a se stesse, piacere agli altri. Gli altri
intesi non solo del sesso opposto ma anche dello stesso in una sorta di
euforica gara senza rivali.
Nessun commento:
Posta un commento